Azione & Reazione
AZIONE
1. Eliminazione incondizionata dei mezzi di pagamento fisici
.
Eliminazione integrale di monete e cartamoneta (denaro contante);
.
2. Applicazione incondizionata dei mezzi di pagamento digitali
.
Utilizzo esclusivo ed obbligatorio di carte di pagamento e internet banking;
.
Identificazione individuale e gestione controllata di tutti i mezzi di pagamento digitali;
.
Applicazione garantita e prevenzione assoluta delle frodi online e contabili;
.
REAZIONE
1. Solido controllo sistematico di tutte le spese di ogni soggetto
.
Riproduzione automatica di un elenco preciso di tutte le spese per singolo soggetto;
.
Identificazione sistematica di tutti i mezzi di pagamento digitale utilizzati e registrazione di tutte le spese (privati, società, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprese, enti statali, casa reale);
.
2. Solido controllo sistematico di tutti i redditi di ogni soggetto
.
Una riproduzione accurata di tutti i redditi individuali viene garantita sistematicamente attraverso una semplice e corretta registrazione di tutte le spese;
.
3. Eliminazione integrale di ogni frode finanziaria, fiscale e sociale
.
Prevenzione sicura di ogni frode finanziaria, fiscale e sociale;
.
.
Tutela da ogni discrezionalità, interesse personale e speculazione di qualsiasi soggetto;
.
.
Nessuna entrata sfugge ad un contributo solidale/distribuzione delle spese necessarie in ciascuna economia;
.
4. Distribuzione uguale ed equa del potere d’acquisto di tutti gli oneri essenziali dello stato in base ai redditi effettivamente realizzati
.
Attraverso la registrazione sistematica di tutte le spese, tutti i redditi personali sono ufficialmente noti, per cui gli oneri necessari per ogni economia possono essere ripartiti equamente ed onestamente;
.
Attraverso un confronto uniforme ed equo di tutte le spese registrate rispetto a tutti i redditi registrati può essere creata un’imposizione fiscale globale e corretta. La base imponibile può essere facilmente calcolata attraverso la differenza tra i redditi ed una percentuale fondata delle spese. Può così essere applicata un’imposta progressiva equa e trasparente;
.
Ne conseguirà una considerevole riduzione della pressione fiscale media ed un aumento radicale del potere d’acquisto fondamentale. Saranno così incoraggiate le spese e la crisi verrà affrontata strutturalmente alle radici;
.